
Curriculum Vitae Enrica Anedda Endrich
Formato europeo per il curriculum vitae |
Informazioni personali |
Nome | Enrica anedda endrich | |
Indirizzo | Via Vittorio Veneto, 35 – 09124 CAGLIARI | |
Telefono | 070. 660137 | |
Fax | 070.668021 | |
endrica@tiscali.it– enricaanedda@tiscali.it |
Nazionalità | Italiana |
Data e luogo di nascita | 17-10-65- Cagliari – |
Esperienza lavorativa |
• Date (da – a) | 1989 | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Odeon Tv | |
• Tipo di azienda o settore | Emittente televisiva | |
• Tipo di impiego | Collaboratrice – Segreteria Organizzativa | |
• Principali mansioni e responsabilità | Organizzazione e contatti con gli sponsor |
• Date (da – a) | Dal 1994 (ancora in corso) | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Studio Anedda Endrich, Cagliari, viale Regina Elena, 17 | |
• Tipo di azienda o settore | Studio Legale | |
• Tipo di impiego | Libero professionista | |
• Principali mansioni e responsabilità | Professione di Avvocato, con formazione speciale in diritto penale.
Titolare, organizzazione dello studio. |
• Date (da – a) |
2010 |
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Regione Autonoma della Sardegna | |
• Tipo di azienda o settore | Pubblica Amministrazione | |
• Tipo di impiego | Consulenza | |
• Principali mansioni e responsabilità | Coordinatrice della Consulta del Cinema prevista dalla legge regionale 20.9.2006 n.15 |
• Date (da – a) |
Dal 1999/ 2003 (ancora in corso) |
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | “Namaste e ”Cagliari in Cortometraggio” | |
• Tipo di azienda o settore | Associazioni Culturali | |
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità |
Dal 1999 in collaborazione con Cineclub Namaste. Dal 2003 come socia fondatrice, membro CDA dell’Associazione “Cagliari in corto” (sito web “ Cinemecum.it): direzione artistica e organizzativa, gestione risorse, coordinamento collaboratori, reperimento fondi, predisposizione bandi, collaborazione nei servizi e interviste anche video e nella fotografie dei progetti editoriali, contributi scritti sulla legislazione e sulla politica cinematografica; organizzazione e partecipazione come presentatrice nei progetti televisivi.
Coordinamento e direzione artistica progetti culturali e di formazione nonchè editoriali con il patrocinio di: Provincia e Comune di Cagliari, RAS, Fondazione di Sardegna, Ministero cultura e in collaborazione convarie associazioni culturali di tutti i progetti indicati nel curriculum della associazione culturale “Cagliari in corto”, vedi allegato. |
Istruzione e formazione |
• Date (da – a) | Dal 1978 al 1987 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | “Big Bang” di Cagliari -Scuola di Inglese- Associazioni varie di lingue | |
Corsi di inglese a Cagliari, a Canterbury e Ilfracombe (Inghilterra) |
• Date (da – a) | Dal 1993/1994 ad oggi | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Scuola di Meditazione di Padre Francesco Piras di Cagliari | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Formazione spirituale, tecniche di respirazione e concentrazione |
• Date (da – a) | Dal 1990 ad oggi | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Camera Penale, Ordine Avvocati, vari enti e associazioni | |
Periodici corsi di formazione e aggiornamenti in materie di deontologia professionale, in ambito minorile, penale, civile, deontologia professionale | ||
Corso di fotografia a New York 1992 Corsi di comunicazione di un anno in PNL – Cagliari- Sala della stazione – due mesi ogni fine settimana: sabato e domenica, anno 1995 Corso di lingua francese di secondo livello per un mese a Montpellier negli anni 2000. Seminario di comunicazione sui social con Andrea Maulini, Direzione Francesco Pilia della Scuola civica di Musica- Conservatorio di Cagliari – Anno 2017 |
||
Corsi e Seminari di CINEMA: 1990 corso di sceneggiatura presso la sede dell’Istituto Europeo di Design organizzato dalla Associazione Franco Solinas: docente lo sceneggiatore Sandro Petraglia; seminario con il regista Giuseppe Ferrara; delle basi tecniche del ciema: entrambi presso la sala del Cinema Greenwich di Cagliari:, Scuola di cinema Circus (vedi cv “ Cagliari in corto”); di documentari e video maker “Sentieri Selvaggi” a Roma , docente Tonino Farina. | ||
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Apprendimento delle lingue, formazione professionale (avvocato); conoscenza della fotografia e del cinema e di videomaker di base, formazione nella comunicazione |
• Date (da – a) | Giugno 2017 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | EFLIT – Lago Iseo- | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Seminario di due giorni: Inglese giuridico |
• Date (da – a) | da Gennaio a Giugno 2003 ROMA | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Unione Camere penali italiane e IMSU | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tecnica e Deontologia del Penalista (II livello) |
• Date (da – a) | Da Gennaio a Maggio 1998 ROMA | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Unione Camere penali italiane e IMSU | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Tecnica e Deontologia del Penalista ( I livello) |
• Date (da – a) | 1993 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | studio dell’avvocato Franzo Grande Stevens – Torino | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Pratica legale in diritto civile, commerciale e internazionale |
• Date (da – a) | 1991-1992 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
Studio “Pavia & Harcourt” di New York |
|
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Pratica legale in diritto internazionale |
• Date (da – a) | 1987-1989 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Università degli studi di Cagliari | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Facoltà di Giurisprudenza | |
• Qualifica conseguita
|
Laurea |
• Date (da – a) | 1984-87 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Facoltà di Scienze Politiche | |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio | Economia politica, storia delle dottrine politiche etc. etc. | |
• Qualifica conseguita
|
16 esami |
• Date (da – a) | 1982-83 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Gonzaga Preparatory Shool – Spokane ( Washington State ) | |
• Qualifica conseguita | Ultimo anno di High school |
• Date (da – a) | 1982 | |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione | Liceo Classico Siotto – Cagliari | |
• Qualifica conseguita | Maturità classica |
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. |
Madrelingua | italiana |
Altre lingua |
Inglese | ||
• Capacità di lettura | C2 | |
• Capacità di scrittura | C1 | |
• Capacità di espressione orale | C1 |
Francese | ||
• Capacità di lettura | b2 | |
• Capacità di scrittura | B2 | |
• Capacità di espressione orale | b2 |
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
Forti competenze relazionali acquisite nella professione di avvocato, in esperienze di volontariato, in numerosi viaggi e periodi di soggiorno all’estero, nell’impegno presso numerose associazioni sia culturali che di volontariato nonché nell’esperienza sportiva:
– Cestista, giocatrice di serie B, selezionata come più forte giocatrice sarda nata nell’ 1965 per la rosa di giocatricI per i Mondiali di Los Angeles dell’anno 1984 – Partecipazione al Raduno di Morbegno con le 40 migliori giocatrici italiane nate nell’anno 1965 Nel 1988 Colllaborazione nell’organizzazione della manifestazione per il 50esimo anno della nascita della città di Carbonia. Tennista dal 1983 al 1994, vincitrice di tornei per non classificate, partecipazione alla “Coppa Italia” -Socia fondatrice, presidente e vicepresidente dell’associazione Teatro I, con sede in Cagliari, dal 1998 al 2002; Socia fondatrice Associazione “Cagliari in corto” dal 2003, nel CDA e direttrice artistica sino ad oggi. – 2004 Volontaria per un mese in Tanzania con l’associazione Oikos: insegnamento della lingua inglese ai bambini di una scuola. 2005/2006 Partecipazione alle riunioni del gruppo per la preparazione della legge sul cinema in Sardegna -Esperienza di vela e attività in ambito nautico Regate con le barche 470 negli anni 2008/2010 -Dal 1994 socia attiva in qualità di organizzatrice di iniziative della scuola di meditazione del Padre Gesuita Francesco Piras di Cagliari: nel 1998: attività di volontariato a favore dei bambini in una scuola di Quartu S. Elena. Organizzazione e coordinamento di vari ritiri su differenti temi. Collaborazione con l’’associazione “ Namaste” di cinema dal 1998 al 2000 Dal 2017: Collaborazione con le testate “Casteddu on line” e nel 2019 con il “Cagliaritano”. 2018: Collaborazione con la Scuola di Meditazione nell’organizzazione e coordinatrice dell’incontro interreligioso “La luce del Silenzio”. Auditorium di Cagliari 2019 Socia Fondatrice dell’associazione “Noi e Voi insieme”. Sito web” Noievoinsieme.com” |
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
Coordinamento e amministrazione di progetti, persone e bilanci. Tali capacità sono state acquisite durante l’intensa attività di associazionismo, che comporta la richiesta di fondi pubblici e privati e la rendicontazione degli stessi all’ente erogatore del contributo, nonché il coordinamento del personale coinvolto in ogni singolo progetto e sono state sviluppate anche nella amministrazione dello studio legale Anedda Endrich, a Cagliari, in viale Regina Elena 17, del quale è titolare in condivisione delle spese con altri quattro avvocati: nello studio ci sono anche due praticanti e una segretaria. |
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
Pacchetto Office, Outlook Express, Internet Explorer. |
Capacità e competenze artistiche
Musica, scrittura, disegno ecc. |
Recitazione:
Partecipazione, in qualità di attrice, ai seguenti lavori organizzati dal “Teatro i” 1998 – PROCESSO A GESU’, per la regia di Senio Dattena. 1999 – IL DRAGO, per la regia di Senio Dattena. Corso di recitazione con il regista Francesco Origo 2000 – NO, IO NON SONO COSI’, esito di un laboratorio tenuto da Francesca Lixi 2001 – SIDDHARTA, per la regia di Gary Brackett, del Living Theatre. 2002 – IL FIGLIO CAMBIATO per la regia di Senio Dattena. 2003 – CITTA’ MAI VISTE per la regia di Francesco Casu. |
Altre capacità e competenze
Competenze non precedentemente indicate. |
Capacità dialettiche nonché conoscenze di dell’arte di retorica acquisite nell’esercitazione della professione di avvocato e nella frequentazione di numerosi corsi nel settore penale della professione legale. Redazione di articoli e servizi (anche fotografici). Conoscenza delle basi dell’arte cinematografica e di videomaker; della legislazione cinematografica. |
Patente o patenti | Patente A e B, patente nautica per barche a motore e a vela. |
Note | Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. |
Lascia un commento